Giardino DB
Luogo: Liguria
Stato: Realizzato (2021)
Programma: Giardino privato
Progetto architettonico: Icardi e Ruocco Architetti Associati
Scala: 1600 mq
Foto: Anna Positano e Gaia Cambiaggi (studio campo)

Il giardino di questa casa unifamiliare della Riviera Ligure di ponente racchiude al suo interno anime differenti, angoli romantici e spazi dal carattere maggiormente architettonico, un frutteto e un giardino tipicamente mediterraneo. La preesistenza di esemplari di grande valore paesaggistico e le suggestioni ispirate dagli oggetti e dai gusti dei clienti hanno guidato i nuovi interventi e si intrecciano con essi.
Negli spazi in diretta prossimità con l’abitazione troviamo la zona dedicata al pranzo all’aperto; un’ampia pergola in ferro battuto, realizzata su misura da un artigiano locale, è sormontata da un glicine monumentale e determina una zona d’ombra intima, ideale per rigenerarsi durante i mesi estivi. Molti degli arredi presenti sono testimonianze dei viaggi dei proprietari in giro per il mondo, mentre il tavolo, realizzato con piccole piastrelle di ceramica, è stato acquistato da “Quarto Pianeta”, associazione che riunisce artisti, cittadini e utenti dell’ex ospedale psichiatrico che insieme danno vita a oggetti dall’alto valore artistico. La pavimentazione di questa parte del giardino è in pietra arenaria grigia.
Il prato antistante la pergola è circondato da una moltitudine di cuscini variopinti di rudbeckia, santolina, lavanda e pitosforo nano, disposti in maniera informale; il susseguirsi di pieni e vuoti determina un percorso dalle forme fluide che conduce a un punto panoramico da cui si può godere la vista del mare.
In posizione defilata, sulla stessa quota, si trova la piscina, le cui forme regolari conferiscono a questa parte del giardino un aspetto più contemporaneo. Intorno alla piscina trovano dimora esemplari di Phormium tricolor in grandi vasi di ceramica smaltata di manifattura pugliese, la scelta di piante dalle foglie nastriformi sottolinea il carattere geometrico dello spazio. La vista aperta verso il mare è arricchita da un filare di vite preesistente che suggerisce il passato produttivo di queste fasce.
Una scala in pietra fiancheggiata da una siepe di rosmarino conduce al livello inferiore dove le forme scultoree dei fichi d’india giocano con la leggerezza delle stipe che fluttuano al vento. Alberi di agrumi e cespugli di rosmarino prostrato completano questo angolo mediterraneo del giardino.
Ad una quota superiore, una pergola in pali di castagno dal sapore rustico, dà accesso alle fasce produttive del giardino, in cui i proprietari si occupano amorevolmente di un orto-giardino. Qui convivono fiori e verdure unendo la funzione alimentare e quella ornamentale. Calendula, nasturzio, tagete, crescono tra le verdure di stagione insieme alle foglie argentee dell’artemisia.

.