caarpa Architettura Paesaggio è una realtà multidisciplinare che si occupa di architettura, design e paesaggio.
caarpa focalizza la propria ricerca nel rapporto tra architettura e paesaggio nella complessità del contesto storico.
caarpa è stata fondata a Genova nel 2017 da un gruppo di architetti e paesaggisti con esperienze diversificate ed eterogenee.
Architetto del Paesaggio, socio AIAPP, è nata a Genova dove si è laureata nel 2009 in seguito a diverse esperienze formative e lavorative all’estero tra cui Spagna e Portogallo. Successivamente ha continuato la sua formazione partecipando alle attività culturali e ai laboratori di ACMA, Master in Architettura del Paesaggio a Milano.
Nel 2018 ha fondato caarpa continuando tuttavia a collaborare con diversi studi di architettura come consulente. Fa parte dell’associazione OrtiAlti e dal 2021 è docente all’interno del corso di specializzazione in Design del Verde presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino.
carraro@caarpa.it
Architetto, si laurea nel 2011 presso la Facoltà di Architettura di Genova con il Prof. Franz Prati. La tesi “il paesaggio vincolante della modernità” indaga le relazioni tra microarchitetture contemporanee, il paesaggio della Riviera ligure e alcune importanti emergenze architettoniche di Gio Ponti e L. C. Daneri.Dal 2011 al 2015 ha svolto attività didattica di supporto in qualità di cultore della materia presso Dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica di Genova ed è stato tutor durante diversi workshop e laboratori.
forni@caarpa.it
Architetto, si laurea nel 2010 presso la Facoltà di Architettura di Genova. Ha partecipato al team di ricerca “LUNGOMARE PICity” per un’ipotesi di sviluppo per 25Km di fronte mare del Ponente ligure. Il lavoro è stato esposto durante la Biennale diVenezia “People meet in Architecture”. Nel 2014, insieme all’arch. Fabrizio Polimone, vince il primo premio del concorso internazionale per la pedonalizzazione di Piazza Martiri della Libertà a Novara. Dal 2011 al 2016 ha svolto attività didattica di supporto in qualità di cultore della materia presso Dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica di Genova ed è stato tutor durante diversi workshop e laboratori. Nel 2018 viene selezionato attraverso il concorso “Meraviglia nei Parchi”e realizza il padiglione “Attraverso lo specchio” nei Parchi di Nervi (GE) all’interno della manifestazione Euroflora 2018.
parodi@caarpa.it
Architetto, laureato con lode presso la Facoltà di Architettura di Genova nel 2010. Nei due anni precedenti ha partecipato al team di ricerca “Lungoilmare_P.I.C. city” su un’ipotesi di sviluppo per 25 Km di fronte mare del Ponente ligure. Il lavoro è stato esposto durante la Biennale di Venezia “People meet in Architecture”.
Dal 2010 collabora con imprese edili nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche svolgendo attività di direzione di cantiere. Nel 2014 insieme a Beatrice Moretti fonda lo studio UNO8A lavorando per clienti privati e partecipando a concorsi nazionali ed internazionali. Lo stesso anno vince il primo premio del concorso internazionale per Piazza Martiri della Libertà a Novara insieme ad Alessandro Parodi e pia.
Nel 2017 pubblica per Divisare il book “UNO8A Make Mistake” parte del cofanetto “NEW ARCHITECTS 1” che raccoglie l’esperienza progettuale di cinque giovani studi di architettura genovesi.
Nel 2018, insieme a False Mirror Office, gosplan, LINEARAMA e pia, realizza l’installazione “la cameretta” per Unfolding Pavillion nell’ambito della Biennale di Venezia “Free Space”.
Dal 2015 svolge attività di supporto alla didattica presso il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova.
polimone@caarpa.it
Laureata con lode presso la Facoltà di Architettura di Genova nel 2008. Dal 2009 al 2016 si è occupata prevalentemente di progettazione in ambito pubblico presso lo studio dell’arch. Roberto Melai, in team con studi di architettura italiani ed europei – MBM arquitectes, Pinearq (Barcellona), PFP Architekten (Amburgo). Parallelamente, dal 2010 al 2015, ha svolto attività didattica di supporto ai laboratori di Tecnologia e Progettazione presso la Scuola Politecnica di Genova. Dal 2017 lavora autonomamente. Attraverso varie collaborazioni ha avuto l’opportunità di affrontare temi progettuali a diverse scale, dal progetto di interni allo spazio pubblico urbano.
arena@caarpa.it
Architetto, laureato con lode presso la Facoltà di Architettura di Genova nel 2010. Nei due anni precedenti ha partecipato al team di ricerca “Lungoilmare_P.I.C. city” su un’ipotesi di sviluppo per 25 Km di fronte mare del Ponente ligure. Il lavoro è stato esposto durante la Biennale di Venezia “People meet in Architecture”.
Dal 2010 collabora con imprese edili nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche svolgendo attività di direzione di cantiere. Nel 2014 insieme a Beatrice Moretti fonda lo studio UNO8A lavorando per clienti privati e partecipando a concorsi nazionali ed internazionali. Lo stesso anno vince il primo premio del concorso internazionale per Piazza Martiri della Libertà a Novara insieme ad Alessandro Parodi e pia.
Nel 2017 pubblica per Divisare il book “UNO8A Make Mistake” parte del cofanetto “NEW ARCHITECTS 1” che raccoglie l’esperienza progettuale di cinque giovani studi di architettura genovesi.
Nel 2018, insieme a False Mirror Office, gosplan, LINEARAMA e pia, realizza l’installazione “la cameretta” per Unfolding Pavillion nell’ambito della Biennale di Venezia “Free Space”.
Dal 2015 svolge attività di supporto alla didattica presso il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova.
bozzano@caarpa.it
Beatrice Moretti
moretti@caarpa.it
Giulia Ansaldi, Pietro D’Albertis, Mauro Di Domenico, Lorenzo Mellone, Marco Pizzo
Alessia Cerruto, Andrea Derni, Chiara Fedele, Manuel Gelsomino, Davide Gualco, Eleonora Mancin, Daniela Mortarotti, Beatrice Peroni, Monica Rossi